Sito one page
910 views |0 comments

Avere un sito web nel 2020 vuol dire lavorarci costantemente, aggiornarlo, cercare di avere sempre nuovi contenuti di qualità, un lavoro che non tutti sono disposti a fare, sia in termini di budget che di tempo, quindi che fare?

  1. Abbandonare l’idea di una presenza costante online.
  2. Contare solo sui social network.
  3. Andare avanti solo con il passaparola.

Se vuoi far sì che la tua attività abbia una certa reputazione e punti sempre a migliorarsi nessuna delle 3 opzioni è praticabile.

A Google piacciono le novità e premierà sempre chi ha nuovi contenuti? Vero. Ma devi essere consapevole che tutto ciò richiede il tempo e il budget che forse non hai o che non ti senti di investire in questo momento.

Come posso avere una presenza seria online ma con poche risorse a disposizione?

Se le risorse sono poche potresti puntare su una via di mezzo, qualcosa che non ti neghi la possibilità di essere online ma senza il peso di dover scrivere articoli per il blog, trovare continuamente immagini coerenti e creare da solo il lavoro di 3 professionalità, utilizzando un sito a pagina unica o sito one page.

Cos’è un sito one page?

Il sito one page è un vero e proprio sito ma costruito su una sola pagina a scorrimento. Se hai pochi contenuti è la soluzione giusta per presentarti al meglio. I siti one page sono perfetti per quelle attività come pizzerie, ristoranti, piccoli artigiani; per queste attività infatti cerchiamo di solito l’indirizzo, i contatti e qualche informazione sulla location ma la vera esperienza la si fa sicuramente offline. 

Un sito one page è perfetto anche per professionisti che lavorano principalmente con preventivi e soluzioni personalizzate a seconda del cliente come commercialisti, avvocati, ingegneri. 

Siti one page

Questo è un esempio di quello che non si dovrebbe vedere nel 2020: la tipica scheda (si crea con Google My Business, se non sai cos’è contattaci) di una pizzeria che appare digitando “pizzerie + città” su Google, senza foto né sito web. Che valore mi dà questa scheda oltre a fornirmi l’indirizzo? Come sono fatte le pizze? Ci sono farine speciali? Gli ingredienti da dove vengono?

Questo è tutto ciò che potrebbe essere inserito nel tuo sito one page, pochi contenuti ma quelli che servono per avvicinare dei clienti più esigenti e magari farti perdere meno tempo inserendo il menù direttamente nel sito. 

Quali sono i vantaggi di avere un sito one page?

  1. Un sito one page è molto immediato, basta scorrere la pagina per vedere tutte le informazioni contenute senza perdersi nei menu. 
  2. È perfetto per il mobile avendo uno scorrimento verticale.
  3. È più economico di un sito standard.

E gli svantaggi?

Come già anticipato i siti one page non piacciono molto a Google. Quella cosa che ci permette di essere trovati dai motori di ricerca si chiama SEO e ha bisogno di una serie di caratteristiche all’interno del sito che si perdono con un sito one page come:

    • assenza di link interni;
    • assenza di pagine interne;
    • meno contenuti rispetto a un sito standard;
    • più lentezza: un sito che ha una sola pagina ma con tante informazioni sarà sicuramente più lento rispetto a una home page standard.

Cosa posso fare per farmi trovare da Google lo stesso?

  • Puoi fare promozione in altri canali (Google My Business, Facebook, Linkedin, etc).
  • Ottimizzare al massimo le parole chiave che ti servono.
  • Puntare sulla geolocalizzazione (facendoti trovare dalle persone vicino a te) e promuovendo la tua attività con sponsorizzazioni su Google.

Che cosa ti serve per realizzare un sito one page?

La risposta ti sembrerà scontata ma quella giusta è sempre farsi seguire da un professionista. Un professionista ti seguirà in tutta la progettazione e realizzazione del tuo sito e in tempi brevi. Vuoi qualche esempio?

Fior di Cina
Fior di Cina

Weiying Sun ha fondato Fior di Cina, un’attività dedicata alla promozione della lingua e cultura cinese in Italia, con base a Milano. Si è rivolta a noi per la progettazione e realizzazione del suo sito one page.

Redli

Redli è una realtà strutturata in grado di dialogare con le aziende cinesi e agevolarle nel loro ingresso nel mercato italiano. Siamo partiti da una landing page che si è poi evoluta diventando un vero e proprio sito.

In questo caso abbiamo studiato anche il logo e l’immagine coordinata.

Redli siti one page

Entrambi i progetti sono stati realizzati insieme al nostro collaboratore Erik Martinez di Webtheory.

ToProject
Logo To Project

To Project una società di consulenza per aziende che lavora principalmente su progetti personalizzati e su consulenze specifiche per ogni tipo di azienda. Puoi vedere tutto il progetto qui

Hai bisogno di un sito ma non sai da dove cominciare? 

Author

Laura Pezzutto

Mi occupo di grafica e web design, creo loghi e immagini coordinate e cerco di rendere coerente la comunicazione in tutti i canali, dalla stampa al web.

Ho una passione per i pattern, motivi ripetuti che si possono stampare su diversi prodotti, e ho una linea di cuscini con le mie grafiche su Etsy.

Amo gli spazi bianchi, le geometrie, i colori accesi e le passeggiate in montagna.

Pratico Yoga e mi piace camminare, viaggiare, curiosare e fotografare qua e là. Mi affascina l’Oriente e i sorrisi che trovo sempre quando riesco ad andarci.

Post comment

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Go Top