
Stefano Clerico psicologo, psicoterapeuta e sessuologo
Qualche mese fa ci ha contattate Alessandro Lumia, un digital strategist con cui collaboriamo anche per la nostra strategia di marketing. Ci ha presentato Stefano, uno psicologo, psicoterapeuta e sessuologo clinico che aveva bisogno di creare da zero una brand identity efficace. Abbiamo sviluppato insieme il progetto di comunicazione cercando di rendere coerenti tra loro il logo, le immagini per il sito web e i ritratti partendo da un concept, un obiettivo da cui partire per sviluppare tutto il resto. Le nostre proposte Per sviluppare i concept siamo partite da una ricerca per immagini su Pinterest. Abbiamo quindi proposto 4 soluzioni, interpretando per ognuna una specifica parola chiave ma tutte accomunate dalla contrapposizione di colori caldi e freddi per unire la parte più umana, di relazione, e l'aspetto più rigoroso e scientifico della professione di Stefano. Proposta 1 - Relazione I pazienti vengono accolti in uno spazio di ascolto, un posto sicuro dove si crea una relazione terapeutica caratterizzata da fiducia ed empatia. Moodboard & palette Proposta di logo Abbiamo scelto come simbolo della relazione due cerchi che si sovrappongono ma non si intersecano, per dare l'idea dell'indipendenza del paziente ma anche del bisogno di stabilire e mantenere una connessione con il terapeuta. Proposta 2 - Mettere insieme i pezzi Intraprendere un percorso terapeutico significa mettere insieme i pezzi: dare un senso agli eventi del passato e del presente per costruire qualcosa di nuovo. Moodboard & palette Proposta di logo Mettere insieme elementi di forme e colori diversi, è il simbolo che abbiamo scelto per la seconda proposta. Proposta 3 - Percorso La terapia è un percorso ad ostacoli, spesso in salita, una strada a tratti faticosa che porta all’accettazione di sé. Moodboard & palette Proposta di logo Un punto irregolare e una linea sottile ma continua, un richiamo alla strada e al percorso che la persona sta intraprendendo. Proposta 4 - Cambiamento Un cambiamento costante, duraturo e continuativo che i pazienti vivono quando decidono di iniziare un percorso di psicoterapia. Il cambiamento non è mai semplice e per innescarlo ci vuole una buona dose di flessibilità ed elasticità mentale. [...]Read more