0 views

Alla fine dell’anno scorso abbiamo incontrato Armando, il titolare dell’agenzia immobiliare Bugella, che aveva la necessità di gestire a livello professionale la sua pagina Facebook creando e portando avanti anche una coerenza visiva.

L’obiettivo

La prima cosa da fare per ogni progetto è stabilire un obiettivo. Per l’agenzia Bugella era fondamentale incuriosire gli utenti Facebook del biellese, fare in modo che visitassero la pagina ma soprattutto che atterrassero sul sito web per vedere tutti gli immobili in vendita.

La richiesta

Armando ci ha chiesto quindi di gestire a livello base la sua pagina Facebook in questa fase iniziale ed eventualmente passare a una gestione pro successivamente.

Come procediamo?

Armando partiva da una fanbase di circa 1700 fan, una buona base per una piccola realtà locale. Ciò che abbiamo fatto è stato prima di tutto analizzare una serie di fattori:

Analisi del target
ll cliente ideale deve essere il più dettagliato possibile.

Osservazione della concorrenza
Prendendo ispirazione da chi sta lavorando bene

Costruzione della community
Per stimolare la conversazione con post coinvolgenti.

Impostazione promozioni e sponsorizzazioni
Per un pubblico specifico.

Target

L’agenzia aveva a disposizione diversi tipi di immobili in vendita con budget ed esigenze di clienti molto diverse tra di loro.

Per questo ci è sembrato fondamentale suddividere il target in base alle categorie di immobili proposte.

Coerenza visiva

Armando aveva già a disposizione un logo per la sua attività, ma ciò che mancava era la coerenza visiva, cioè una serie di stili, font e colori che potessero rendere la sua pagina Facebook riconoscibile.

Ecco la pagina come si presentava al nostro arrivo, e come l’abbiamo modificata, cambia vero?

I Post sponsorizzati

Il calendario editoriale prevedeva 4 post sponsorizzati al mese con l’obiettivo di far vedere a più persone possibili gli immobili, puntando ovviamente a dei target specifici.

Per questo ci è sembrato fondamentale suddividere il target in base alle categorie di immobili proposte, ecco qui sotto un paio di esempi:

I Post informativi

Sono quei post che non hanno l’obiettivo di vendita ma danno consigli e informano appunto su scadenze, bonus immobiliari e curiosità sulla casa.

Il progetto ti è piaciuto e ne vorresti uno anche per te?

Share

Author

Laura Pezzutto

Mi occupo di grafica e web design, creo loghi e immagini coordinate e cerco di rendere coerente la comunicazione in tutti i canali, dalla stampa al web.

Ho una passione per i pattern, motivi ripetuti che si possono stampare su diversi prodotti, e ho una linea di cuscini con le mie grafiche su Etsy.

Amo gli spazi bianchi, le geometrie, i colori accesi e le passeggiate in montagna.

Pratico Yoga e mi piace camminare, viaggiare, curiosare e fotografare qua e là. Mi affascina l’Oriente e i sorrisi che trovo sempre quando riesco ad andarci.

Go Top