
A Magnano, a due passi dal monastero di Bose, Laura e Paolo hanno ristrutturato una bellissima cascina per farne una struttura ricettiva immersa nella natura.
È così che è nato hOMe Anahata, un luogo dove trascorrere il tempo e potersi prendere cura del corpo e della mente.
La richiesta
Laura e Paolo si erano già rivolti a un’altra persona per la creazione del sito, mentre noi ci siamo occupate delle fotografie.
Abbiamo proposto loro un pacchetto di immagini corposo, per mostrare le molte sfaccettature del luogo e per illustrare le diverse sezioni del sito:
- il bed and breakfast in cui gli ospiti verranno accolti;
- la sala corsi in paglia, in cui praticare yoga e organizzare eventi legati al benessere;
- la yurta, la natura, il bosco e i dintorni.
Senza dimenticare le persone, il cuore pulsante del progetto.
Le persone
Come al solito, dietro un’attività, qualsiasi tipo di attività, ci sono delle persone, con dei volti e delle caratteristiche uniche. Sono loro a fare la differenza.
Qui incontriamo una famiglia con il sogno di riconnettersi con la natura e con la volontà di condividere il luogo in cui hanno scelto di vivere, aprendo le porte a chi ha lo stesso desiderio.
Il luogo
Quando si parla di accoglienza è molto importante contestualizzare la struttura. Le persone, oltre a essere interessate alle camere vorranno saperne di più anche dei dintorni e avere una visione d’insieme.
In questo caso siamo a Magnano, sulla Serra morenica di Ivrea, tra biellese e canavese. Nei dintorni ci sono una comunità monastica e una chiesa romanica. Ma, soprattutto, siamo in mezzo a tanto verde e sullo sfondo ci sono le nostre bellissime Alpi!
Cosa ne dici, siamo riuscite a restituire l’atmosfera di hOMe Anahata?
Gestisci anche tu un b&b o un’altra struttura ricettiva e vuoi valorizzarla con delle immagini professionali?